LUOGHI
Storie di paesi, città, esplorazioni
Storie di paesi, città, esplorazioni
RADAR Magazine usa i cookie per funzionare correttamente. Non utilizziamo i cookies per inserzioni e pubblicità. Continuando a navigare nel sito, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
AccettaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Usiamo i cookie per farci sapere quando visitate il nostro sito, come interagite con noi, per arricchire l'esperienza di navigazione e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visiti il nostro sito.
L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Ti forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy PolicyRADAR è un esperimento di giornalismo lento, accurato e partecipativo.
Iscriviti alla newsletter: poche email, con contenuti extra, aggiornamenti sulle nostre attività e incontri con la redazione.
Life after Chernobyl
Ambiente, LuoghiThe life of those who, without any other opportunity, are living inside the exclusion zone, documented by Spanish photographer Quintina Valero.
La vita dopo Černobyl’
Ambiente, LuoghiLa fotografa spagnola Quintina Valero ha documentato la vita di chi, senza altre possibilità, abita nella zona contaminata.
Fukushima 2021
Ambiente, LuoghiA dieci anni dall’incidente nucleare, lo smantellamento della centrale Fukushima Dai-chi e la bonifica della circostante zona di esclusione procedono – più o meno – come da progetto. Ma le conseguenze nel lungo termine per le popolazioni, umana e animale, così come per l’ambiente, rimangono un’incognita.
Saluti dalla Val Borbera
Culture, LuoghiMaurizio Carucci, agricoltore e cantautore, racconta la sua ricerca di uno stile di vita e produzione più sostenibile.
Le cicatrici dell’Amazzonia
Culture, LuoghiUno studio rivela che la contaminazione da mercurio colpisce l’intera popolazione della comunità indigena Munduruku, che vive sulle rive del fiume Tapajòs nello stato brasiliano del Parà. La causa è l’attività mineraria illegale nella regione.
Working Towards Solutions to CKDnT in Nicaragua
Ambiente, LuoghiIn the last 10 years, more than 20 thousand Central Americans died due to chronic kidney disease. A research organization is studying the condition among sugar cane workers, at high risk of developing the disease.
Zucchero e sudore
Ambiente, LuoghiIn America Centrale, negli ultimi dieci anni sono morte più di 20 mila persone a causa di una malattia renale cronica. Il fotografo Ed Kashi ha seguito i lavoratori nei campi di canna da zucchero, particolarmente soggetti alla malattia, e i ricercatori che studiano come ridurre il rischio.
La svolta verde del Sikkim
Culture, LuoghiUn viaggio alla scoperta dello stato indiano del Sikkim, in cui il passaggio a un’agricoltura completamente biologica ha riavvicinato i contadini alle tradizioni dei loro antenati. E ha fatto nascere il settore del turismo sostenibile
Alghe e resilienza in Madagascar
Ambiente, LuoghiNel sud del Madagascar, per far fronte alla riduzione delle riserve ittiche le comunità stanno sperimentando la coltivazione di alghe (da cui si estrae un gelificante usato in yogurt e cosmetici). Una strategia di adattamento al mondo che cambia, che dà nuove possibilità ai pescatori e favorisce l’occupazione femminile.
Come neve al Sole
Ambiente, LuoghiIl riscaldamento globale altera gli equilibri delle Alpi. Non sono solo i ghiacciai a soffrirne: anche la neve sta diminuendo, con conseguenze sugli ecosistemi e sulle attività umane, anche in pianura.