L’importanza di ripristinare i banchi di ostriche nel mar Adriatico
Un progetto per ripristinare le comunità di ostriche dell'Adriatico ha coinvolto musei e artigianato locale, in un'opera di vero restauro del mare.
1 minuto | 22 Gennaio 2022
Dettaglio del Globo Terracqueo del 1622, stampato ad Amsterdam del tipografo olandese Willem Janszoon Blaeu, specializzato in atlanti e globi, conservato all’interno della Sala del Settecento della Biblioteca Civica Gambalunga di Rimini, 10 gennaio 2022. Fotografia di Elisabetta Zavoli.
Le nostre newsletter sono come il resto dei nostri articoli: sono curate, attente ed escono solo quando serve (quindi non vi riempiremo la casella della posta di spam). Iscriviti per riceverle gratis.
Ogni due settimane, parliamo delle soluzioni per affrontare la crisi climatica.
Una volta al mese, gli aggiornamenti sugli articoli in uscita e i nostri progetti.
Paolo Gangemi, dopo studi classici e un dottorato di ricerca in matematica, si è dedicato al giornalismo scientifico e alla divulgazione creativa. Il suo libro più recente è “Le misure del tempo” (Codice, 2021). Fra i suoi maggiori successi, “Insalate di matematica2” (Sironi, 2007), “Piccolo libro delle curiosità sul mondo” (Sironi, 2012), “Piccolo libro delle curiosità sulla scienza” (Sironi, 2016), “Storie di amore e scienza” (Scienza Express, 2020).