
CATEGORIE
- "
PROCIONI IN ITALIA
I procioni, endemici del Nord America, negli ultimi anni sono stati avvistati anche in Italia. È una specie molto amata, ma pericolosa per l’equilibrio degli ecosistemi nostrani: onnivori e molto adattabili, infatti, i procioni proliferano in territori anche molto lontani dal loro luogo di origine.
ULTIMI ARTICOLI


L’insostenibile appetito della crescita demografica
Ambiente, CulturePer sfamare una popolazione mondiale sempre più numerosa e urbana, si prevede che entro il 2050 la produzione di cibo dovrà aumentare del 70%. Una domanda difficile da soddisfare, anche per la mancanza di suolo da destinare agli allevamenti.

Le cicatrici dell’Amazzonia
Culture, LuoghiUno studio rivela che la contaminazione da mercurio colpisce l’intera popolazione della comunità indigena Munduruku, che vive sulle rive del fiume Tapajòs nello stato brasiliano del Parà. La causa è l’attività mineraria illegale nella regione.

L’arte per sopravvivere
Ambiente, CultureIntervista a Mary Mattingly, artista visionaria che propone soluzioni per diminuire la nostra impronta ecologica (e salvarci).

Come neve al Sole
Ambiente, LuoghiIl riscaldamento globale altera gli equilibri delle Alpi. Non sono solo i ghiacciai a soffrirne: anche la neve sta diminuendo, con conseguenze sugli ecosistemi e sulle attività umane, anche in pianura.

Ogni notte è illuminata
AmbienteOggi l’inquinamento luminoso è così diffuso che il cielo stellato è invisibile in gran parte del nostro paese: avere notti più buie ci farebbe ridurre i rischi per la salute, oltre a farci rivedere le stelle. Ne abbiamo parlato con Fabio Falchi, autore dell’Atlante mondiale dell’inquinamento luminoso.
Scorie di casa nostra
Ambiente