
RADAR è un collettivo di giornaliste/i e fotografe/i, fondato nel 2020.
Il nostro obiettivo è raccontare al pubblico italiano l’attualità della crisi climatica, le sue ricadute ambientali e sociali, le possibili soluzioni. Il nostro approccio è approfondito, scientifico, con grande attenzione alla narrazione fotografica, mai intesa come una semplice illustrazione accessoria. Facciamo conoscere vicende dimenticate, raccontiamo storie di comunità e luoghi nell’epoca dell’Antropocene. Diamo voce a chi è costretto a rimanere ai margini del dibattito. Rifiutiamo la competizione. Crediamo nella collaborazione. La redazione di RADAR è indipendente e senza editori.
chi siamo
Marta Frigerio
frigerio@radarmagazine.net
Marta Frigerio è giornalista. Si occupa di tematiche sociali e dell’intersezione tra media, economia e business.
liva@radarmagazine.net
Gianluca Liva è giornalista scientifico e storico di formazione. Si occupa di attualità, impatto e politiche ambientali, storia della scienza. Ha collaborato con VICE Media Group, European Science Media Hub (ESMH), Le Scienze, Pagella Politica, Gehirn und Geist – Spektrum der Wissenschaft, OggiScienza, Cerveau & Psycho.
lucifredi@radarmagazine.net
Alfonso Lucifredi è un naturalista e giornalista scientifico. Ha scritto per testate tra cui Le Scienze, Il Tascabile e La Rivista della Natura. Collabora con i principali festival scientifici italiani e dal 2018 porta in giro per l’Italia monologhi teatrali sui grandi naturalisti del passato. Il suo ultimo libro è Gatti marinai e polpi indovini – insolite storie di animali famosi, per Ed. Hoepli, Milano.
martinelli@radarmagazine.net
Francesco Martinelli è giornalista e divulgatore scientifico. Si occupa di temi legati alla natura, alla conservazione e al turismo sostenibile. Collabora, tra gli altri, con National Geographic, Traveller Condé Nast. È tra i fondatori di Happennino – Festival dell’entroterra.
michielin@radarmagazine.net
Davide Michielin è biologo ambientale e giornalista scientifico. Nella vita precedente ha fatto ricerca tra Italia e Austria, studiando gli effetti dell’inquinamento su ecosistemi e salute umana. Oggi scrive, soprattutto per la Repubblica, Le Scienze e Il Tascabile.
pasotti@radarmagazine.net
Jacopo Pasotti è giornalista, fotografo e scrittore. Dal polo nord, all’Antartide, dall’Indonesia alla Amazzonia racconta di società umane e di natura. È stato inviato in Antartide per il National Geographic e collabora con diverse testate nazionali ed internazionali. Nel 2011 ha ricevuto il Premio Piazzano per il Giornalismo Scientifico.
violato@radarmagazine.net
Anna Violato è divulgatrice scientifica e videomaker. Collabora con Zanichelli editore per la stesura di contenuti editoriali e multimediali e con lo studio di comunicazione scientifica Formicablu.
photoeditor@radarmagazine.net
Elisabetta Zavoli è fotogiornalista ambientale. Nel 2016 le è stato assegnato il “Journalism Grant for Innovation in Development Reporting” dallo European Journalism Centre. Nel 2019, ha vinto l’Earth Photo Award della Royal Geographical Society. I suoi lavori sono pubblicati su The New York Times, National Geographic, BBC, The Guardian.
Collaborano con radar
Natália alana
Natália Alana è fotografa, formatrice e photoeditor. Con più di 12 anni di esperienza ha utilizzato la fotografia come strumento formativo per temi relativi a ambiente, politica e relazioni umane. Lavora a fianco di fotografi professionisti, accompagnandoli nel processo creativo e nella finalizzazione dei progetti. I suoi lavori sono stati pubblicati su New York Times, National Geographic, LifeGate, Euro News, L’Espresso, Information DK, Millennium, Nature.
Michela Cavagna è architetto, artista, illustratrice. Fondatrice della fucina tessile ArsaliArtes. Dopo aver vissuto alcuni anni in Indonesia, è rientrata in Italia e lavora su diversi progetti, tra cui una serie di racconti per l’infanzia e opere d’arte site specific sul tema della rigenerazione.
Daniela Germani è geologa specializzata in paleontologia e illustratrice. Ha collaborato con università e musei per la progettazione di percorsi museali e attività di divulgazione scientifica. È autrice e illustratrice di racconti per l’infanzia.
Eliana Odelli è art director, illustratrice, grafica, designer e autrice. Dopo il master allo IED di Milano, da oltre 20 anni si dedica a progetti di comunicazione per aziende, associazioni, PA e progetti personali. È co-fondatrice del collettivo artistico Balene In Volo.
Erica Villa ha una laurea in biologia e un master in comunicazione della scienza. Cura e studia le connessioni e le collaborazioni tra ricercatori e artisti in progetti europei, residenze e mostre.
RADAR Magazine è una testata registrata al Tribunale di Pesaro, n. 2/2022 del 11/10/2022.