Ci sarà spargimento di sangue sulla regolite
La trilogia della Luna di Ian McDonald mostra il lato sporco del potere che deriva dal controllo delle risorse.
La fantascienza è uno specchio della nostra realtà di oggi: ma che cosa ci può dire sulla nostra relazione con gli ecosistemi, le risorse e la crisi climatica? I mondi distopici descritti dalla fantascienza sono una conseguenza ineluttabile della situazione attuale? Marco Boscolo, giornalista scientifico e assiduo frequentatore della biblioteca di Trantor (la Biblioteca Galattica del celebre Ciclo delle Fondazioni di Asimov), raccoglie le ispirazioni dai romanzi, i film e le serie TV che parlano del futuro e ci spiega come possono farci riflettere sui cambiamenti nel mondo che ci circonda.
La trilogia della Luna di Ian McDonald mostra il lato sporco del potere che deriva dal controllo delle risorse.