Il futuro nei semi
Una fertile contaminazione tra lo Svalbard Global Seed Vault e un progetto artistico partecipativo rimette al centro dell’ecosistema il mondo vegetale.
Dove arte, scienza ed ecologia si intrecciano.
Interviste con artisti che hanno fatto dell’ecologia la loro musa, a cura di Erica Villa, curatrice di mostre e residenze di arte e scienza.
Una fertile contaminazione tra lo Svalbard Global Seed Vault e un progetto artistico partecipativo rimette al centro dell’ecosistema il mondo vegetale.
Una mostra raccoglie le testimonianze dei veneziani sull’acqua alta eccezionale del 2019. Ce la racconta una delle sue curatrici.
Intervista ad Alessandro Zannier (noto in ambiente musicale come Ottodix), artista polimorfo, anti minimalista e assetato di scienza.
Intervista all’architetto Giulia Foscari su Antarctic Resolution, un progetto di ricerca enciclopedico che racconta come sta cambiando l’Antartide che è stato esposto anche alla Biennale di Venezia.
Intervista a Zaria Forman, l’artista ottimista che dipinge ghiacciai e iceberg iperrealisti per stimolare l’azione contro il cambiamento climatico
Cosa succederebbe se invece di adattare la natura al design, ripensassimo la tecnologia per lavorare in armonia con l’ambiente? Intervista a Ivan Henriques, artista e studioso di ingegneria ecologica.
Intervista a Emma Critchley, artista vincitrice della prima edizione della residenza artistica ambientale Earth Water Sky sull’acqua di Science Gallery Venice.
Intervista a Jaime Jackson, artista biofilico digitale, che con l'arte coinvolge i più vulnerabili al cambiamento climatico per creare assieme consapevolezza e soluzioni.
Dopo più di un anno di chiusure nelle nostre case, nei nostri smartphone, in noi stessi, il desiderio di un’evasione. E di tornare a quello che ci salva: l’arte, lo sport, gli altri. Una nuova puntata di ACACIE, la rubrica di Maurizio Carucci.
Il viaggio come atto politico, esplorazione del noto, pratica del paesaggio. Una nuova puntata di ACACIE, la rubrica di Maurizio Carucci.
L’arte generativa di Sofia Crespo, in cui si incontrano mondo naturale e mondo digitale.
Il viaggio come atto politico, esplorazione del noto, pratica del paesaggio. Una nuova puntata di ACACIE, la rubrica di Maurizio Carucci.