La Groenlandia ha un problema con il turismo mordi e fuggi
Nella Groenlandia meridionale il turismo sta crescendo, creando nuovi problemi alle comunità locali. Che propongono soluzioni per visitare la regione in modo sostenibile.
Storie provenienti dai Poli e dall’Equatore. In collaborazione con PolarJournal e Amazonia Real.
Nella Groenlandia meridionale il turismo sta crescendo, creando nuovi problemi alle comunità locali. Che propongono soluzioni per visitare la regione in modo sostenibile.
L’ecosistema della tundra siberiana sta sparendo a causa dell’aumento delle temperature globali. Nei prossimi decenni, potrebbe essere quasi del tutto sostituita dalla taiga.
L’Artico è tra le zone del mondo che si stanno scaldando di più a causa del cambiamento climatico. Ma è anche la sede di grandi giacimenti di combustibili fossili. Tra la Norvegia e l’UE è nata una disputa per l’estrazione del petrolio artico.
La cultura tradizionale polinesiana è ricca di conoscenze sull'Antartide, esplorato da questi popoli già dal VII secolo. Secondo alcuni ricercatori, questi saperi indigeni dovrebbero essere inclusi nei processi decisionali.
Costruito all’interno di un parco divertimenti, l’hotel è dotato di camere con vista su un recinto di orsi polari. L’operazione ha risollevato le polemiche sull’adeguatezza delle leggi cinesi per la protezione degli animali.
Uno studio rivela che la contaminazione da mercurio colpisce l’intera popolazione della comunità indigena Munduruku, che vive sulle rive del fiume Tapajòs nello stato brasiliano del Parà. La causa è l’attività mineraria illegale nella regione.