PFAS, the case of the Spinetta Marengo chemical center. Part 3: The company
In Alessandria, Solvay is esteemed by most of the population. But a conviction for environmental disaster and the current PFAS investigation is cracking that reputation.
In Alessandria, Solvay is esteemed by most of the population. But a conviction for environmental disaster and the current PFAS investigation is cracking that reputation.
Although the contamination is pervasive, there is no national legislation on legal limits for the presence of PFAS in the environment. In Alessandria, public authorities lack the tools to handle the complexity of the problem.
Disturbing levels of PFAS were found in the blood of residents of Spinetta Marengo, Piedmont. The stories of citizen groups calling on institutions to act for environmental justice.
L’inchiesta The Forever Pollution Project ha individuato l’esistenza di più di 17.000 siti contaminati da PFAS in tutta Europa. La mappa mostra i dati al momento disponibili, ma la reale portata dell’inquinamento è ancora sconosciuta.
Le informazioni fondamentali da sapere sui PFAS, gli “inquinanti eterni” ritrovati nelle acque e nell’ambiente di tutta Europa
Un progetto sta studiando il ruolo dell’estetica nelle strategie di tutela della biodiversità, per capire se le specie percepite come più belle dagli scienziati sono favorite.
Gli erbari sono visti come relitti del passato. Ma queste capsule del tempo della biodiversità sono preziose perché ci aiutano a capire l’impatto di oggi (e di domani) delle azioni umane sull’ambiente.
La storia del lupo appenninico, che dopo aver sfiorato l’estinzione è tornato a ricolonizzare l’Italia. E con cui ora noi umani dobbiamo capire come convivere.
Migliaia di microrganismi prosperano nei ghiacciai e nel permafrost, ma a causa del riscaldamento globale potrebbero diventare una minaccia per gli esseri umani. Alcuni ricercatori, però, cercano di trasformarli in una risorsa.
Come le colline italiane sono state plasmate da terrazzamenti e sistemazioni idraulico-agrarie: una storia legata al profondo cambiamento nella scienza (e nelle campagne) durante l'Illuminismo.